SEDE CORSO: Liceo Linguistico Manzoni (Milano)
DATE: dal con cadenza: dal 22/02/2018 settimanale
DURATA: lezioni 15
ORARIO: ore dalle 15:00 alle 16:30
INSEGNANTE: Giovanni Daminelli
LIBRO DI TESTO: U. Broccatelli "Nuovo Corso di Esperanto"
COSTO: zero
INFO: pagina web
Ogni mercoledí pomeriggio dalle 17 alle 19 (eccetto nel periodo estivo e in
occasione di eventuali festività infrasettimanali) il Circolo Esperantista Milanese è
inoltre aperto a tutti per conversazioni in esperanto.
Ulteriori informazioni sui corsi presso il docente (giovanni.daminelli@teletu.it) e
presso il Circolo Esperantista Milanese, via De Predis 9 (parallela a via Mac Mahon,
presso la stazione suburbana Villapizzone), 20155 Milano; segretario Ermigi Rodari
(ermigi@infinito.it).
TRIESTE
L'Associazione Esperantista Triestina organizza ogni anno corsi di primo e
secondo livello per l'apprendimento della lingua internazionale esperanto.
Sono sempre aperte le manifestazioni di interesse e le iscrizioni per i corsi di base e
di secondo grado, che si tengono solitamente ogni lunedì e martedì dalle ore 19 alle
20:30.
Gli interessati possono richiedere informazioni e prendere contatto scrivendo
all'indirizzo testudo.ts@gmail.com.
Corso di primo grado
sede dell'Ass. Esperantista Triestina, Via del Coroneo 15,
Dal 9 gennaio 2018
le lezioni: al martedì dalle 18.00 alle 20.00.
Insegnante Elda Doerfler
tel: 339 222 6936 email: testudo.ts@gmail.com
Allievi: 3 persone (di cui due giovani)
CAVRIAGO (RE)
Corso di primo grado a CAVRIAGO ( RE )
Dal 30 ottobre 2014, il giovedì dalle 16 alle 18
Insegnante: Raffaella Savastano con la collaborazione
di Cosetta Bernardi
Sede: Centro Culturale Multiplo di Cavriago
Costo: gratuito
Testo: Wells- Jen nia mondo
BOLOGNA
Il Gruppo Esperantista Bolognese attiva corsi di primo e secondo grado tenendo
conto delle richieste. L'orario indicativo dei corsi è il mercoledì pomeriggio dalle 17:00
alle 18:30, presso la sede del gruppo (via Avesella 16 - laterale via dei Mille), fra
novembre e maggio. Per informazioni: gesperbo@iperbole.bologna.it.
Corsi di esperanto sono inoltre organizzati presso l'Associazione Italiana Ferrovieri
Esperantisti - Gruppo Esperanto Dopolavoro Ferroviario Bologna (via Serlio 25/2).
Per informazioni su lezioni e corsi di ogni livello contattare il responsabile, titolare
della Cattedra di Bologna dell'Istituto Italiano di Esperanto: Romano Bolognesi, tel.
051 547247, bolognesiromano@alice.it.
FIRENZE
Corso di 1° GRADO
SEDE CORSO: Circolo Lavoratori Porta al Prato" - via delle Porte Nuove, 33
DATE: il martedì con cadenza setti. dal 25 ottobre 2016 a giugno 017
DURATA: -
ORARIO: ore 18,00-19,30
INSEGNANTE: Leonardo Pampaloni
LIBRO DI TESTO: Bruno Migliorini - Manuale di Esperanto, e materiale fornito
dall'insegnante.
COSTO: gratuito, ma è richiesta l'associazione all'ARCI.
INFO: in sede
Corso di 2° GRADO
SEDE CORSO: Circolo Lavoratori Porta al Prato" - via delle Porte Nuove, 33 - 50144 -
Firenze.
DATE: il lunedì con cadenza settimanale dal 7 novembre 2016 a giugno 2017
DURATA: -
ORARIO: ore 17,00-18,30
INSEGNANTE: Massimo Desideri
LIBRO DI TESTO: Boris Kolker - Vojaĝo en Esperanto-Lando, e materiale fornito
dall'insegnante
FRASCATI - GROTTAFERRATA (RM)
Corso di primo livello a Frascati
• Date: da mercoledì 17 settembre 2014, con cadenza settimanale
• Orario: tutti i mercoledì, 10:30-12:30
• Durata: 25 lezioni
• Insegnanti: Ippolita Lustri, Carlo Del Vescovo
• Sede: Biblioteca Comunale, via Matteotti 32, 00044 Frascati RM
(tel. 06 9429 9013)
• Testo utilizzato: "Manuale di esperanto", di Bruno Migliorini
Corso di primo livello a Frascati
• Date: da giovedì 18 settembre 2014, con cadenza settimanale
• Orario: tutti i giovedì, 10:30-11:30
• Durata: 25 lezioni
• Insegnanti: Ippolita Lustri, Carlo Del Vescovo
• Sede: Biblioteca Comunale, via Matteotti 32, 00044 Frascati RM
(tel. 06 9429 9013)
• Testo utilizzato: "Manuale di esperanto", di Bruno Migliorini
Corso di secondo livello a Grottaferrata
• Date: da giovedì 17 settembre 2015, con cadenza settimanale
• Orario: tutti i giovedì, 17:00-18:00
• Durata: 25 lezioni
• Insegnante: Ippolita Lustri
• Sede: Centro Servizi Socio Culturali, via dei Castani 1, 00046 Grottaferrata RM
• Testo utilizzato: "Paŝoj al plena posedo", di William Auld
• Per informazioni: esperanto.castelli@gmail.com
SAN VITTORE DEL LAZIO (FR-CE-IS)
Il gruppo esperantista Tri Steloj (Ciociaria, Pentria, Alto Casertano), con sede a San
Vittore del Lazio (FR), organizza solitamente corsi di primo livello in città o a Venafro,
a cura del prof. Amerigo Iannacone. Per informazioni, rivolgersi al docente
(amerigoiannacone@gmail.com) o consultare www.esperantosanvittore.it.
PISTOIA
Corso di primo grado a Pistoia
* Date: da lunedì 11 novembre 2014, con cadenza settimanale
* Orario: tutti i lunedì, dalle 17:00 alle 19:00
* Durata: 25 lezioni
* Insegnante: Nicola Morandi
* Sede: Spazio incontri, via dei Cancellieri 30, 51100 Pistoia
* Testo utilizzato: Zagreba metodo; Migliorini;
vocabolario di Vessella e Corsetti
RAPALLO
Corso di primo grado a Rapallo
• Date: da gennaio, una lezione settimanale al venerdì
• Durata: 20 lezioni
• Insegnanti: Antonio Codazzi (347 2919310, f_sophia@libero.it)
• Sede: Accademia Culturale, c/o Villa Queirolo, c.so Matteotti, Rapallo
• Costo: 50 euro di iscrizione all'Accademia + 30 euro per il corso
• Orario: al venerdì, ore 16:00-17:00
CHIAVARI
CORSO DI PRIMO GRADO
SEDE CORSO: c/o l’insegnante
DATE: da 12 gennaio 2017 con cadenza settimanale
DURATA: 20 lezioni
ORARIO: giovedi, ore 20:30-22:30
INSEGNANTE: Elisabetta Vilisics Formaggio
LIBRO DI TESTO: materiale fornito dall’insegnante
COSTO: gratuito
INFO: vilisics.formaggio@ gmail.com; 0185-301016
ROMA
Corso di primo grado
• Data inizio: 7 novembre 2016
• Durata: 20 lezioni
• Insegnante: Carla Zulian
• Sede: Gruppo Esperantista Romano
Roma - via S. Dorotea 23 (secondo piano)
• Testo utilizzato: "L'esperanto con il metodo diretto" di Stano Marček
• Orario: h. 16.30-18.00 il lunedi.
Corso di secondo grado
• Data inizio: 12 ottobre 2016
• Durata: 22 lezioni.
• Insegnante: Giorgio Denti
• Sede: Università Popolare UPTER, via IV Novembre 157, Roma
•Testo utilizzato: Faktoj kaj Fantazioj, di Marjorie Boulton
• Costo: euro 40 (+ euro 30 per tesseramento UPTER).
• Orario: h.17.00-19.00 il mercoledi.
BOLOGNA DLF
Corso di primo grado a Bologna
• Date: Due ore settimanali pomeridiane
• Per informazioni e accordi con i responsabili www.dlfbo.it/esperanto
• Sede: Via S. Serlio, 25/2 – Bologna
GROSSETO
Corso di Primo GradoSEDE CORSO: Centro sociale “Renato Corsini” Arcidosso
(Grosseto)
DATE: da venerdì 13 gennaio 2017 con cadenza settimanale
DURATA: 15 lezioni
ORARIO: ore 17,00-18,30
INSEGNANTE: Laura Brazzabeni
LIBRO DI TESTO: materiale fornito dall’insegnante
COSTO: gratuito (richiesta l’iscrizione alla associazione sede del corso)
INFO: laura.brazzabeni@alice.it ; grosseto@esperanto.it 3391522925
Corso avanzato per preparazione III grado a Grosseto
- Date: da venerdì 23 ottobre 2015, con cadenza quindicinale
- Orario: 16,00 - 17,00
- durata: 25 lezioni
- Insegnante: Laura Brazzabeni
- Sede: Università delle Tre Età, via Garibaldi 19, 53100 Grosseto
- Testo utilizzato: materiale fornito da insegnante
- Per informazioni: laura.brazzabeni@alice.it
PARMA
Corso di primo grado a Parma
• Date: da venerdì 28 ottobre 2016 (cadenza settimanale) per 20 lezioni
• Durata: fino a fine aprile 2017
• Insegnante: Luigia Oberrauch Madella
• Sede: Delegazione Cortile San Martino, via San Leonardo 47, 43122 Parma
• Testo utilizzato: "L’Esperanto con il metodo diretto” di Stano Marĉek,.
• Orario: 18,00 - 19,30
• Costo: gratuito
Per informazioni: silkovojo@aliceposta.it
Corso di secondo grado a Parma
• Date: da sabato 1 ottobre 2016 (cadenza settimanale)
• Durata: fino a fine aprile 2017 20 lezioni
• Insegnante: Luigia Oberrauch Madella
• Sede: Delegazione Cortile San Martino, via San Leonardo 47, 43122 Parma
• Testo utilizzato: Manuale di Esperanto, secondo livello, Vessella - Corsetti
• Orario: 17.00 -18.30
• Costo: Lo studente acquista il manuale usato nel corso.
Triagrada kurso en Parmo
• Dato: ekde ĵaŭdo, la 6-a de oktobro 2016 (ĉiusemajne)
• Daŭro: ĝis la fino de aprilo 2017 2o lecionoj
• Instruisto: Luigia Oberrauch Madella
• Sidejo: Fam. Madella, strato Prampolini 8 (kvartalo Sankta Leonardo), 43122 Parma
• Lernolibro: Vojaĝo en Esperanto-lando de Boris Kolker, eld. Universala Esperanto-Asocio,
Rotterdam 2005
• Horaro: Ĵaŭde, 17.00 – 18.30
• Kosto: Ĉiu lernanto aĉetu mem la lernolibron.
Corso di terzo grado.
Sede del corso: domicilio dell'insegnante
Date: dal 2 novembre 2017, con cadenza quindicinale
Durata prevista: 15 lezioni
Orario: 21-22,30
Insegnante: Pedro Aguilar Solà
Materiale didattico:
"La sedia del nonno", di Stefania De Ruvo, commedia da tradurre in esperanto.
"Ĉu vi kuiras ĉine?", di Johan Balano, romanzo da tradurre in italiano.
"Historio de la E-literaturo", Minnaja - Silfer
Le lezioni sono dedicate in buona parte all'allenamento didattico.
Costo: il corso è totalmente gratuito. I partecipanti pagheranno la tassa d'esame
richiesta dall'IIE.
Informazioni: dida...@esperanto.torino.it
VERCELLI
-CORSI DI PRIMO GRADO
SEDE CORSO: Biblioteca Civica “Favorino Bruno” _ Trino (VC)
DATE: da martedì 3 ottobre 2017 con cadenza settimanale
DURATA: Una trentina di lezioni di un’ora
ORARIO: ore 20,00-21,00
INSEGNANTE: Cinzia Vanni
LIBRO DI TESTO: materiale fornito dall’insegnante, Esperanto per rekta metodo
COSTO: gratuito
INFO: cinziatrino@alice.it; 3398527312
GENOVA
La
ĝ
enova grupo kuni
ĝ
is monate, por paroli esperante pri la lingvo kaj pri pluraj sociaj
faktoj. Kutime ni estis tri personoj, kelkfoje kvar. Du membroj de la grupo partoprenis
al la parolado de Prof. Tullio De Mauro en nia 'Palazzo Ducale' pri 'la eùropa lingva
problemo. De Mauro diris ke la solvo de tiu problemo estas la plurlingvismo. Ni diris
ke la solvo estas la Internacia Lingvo.
ALTO GARDA
Corso di primo grado ad ARCO (TN)
Titti i giovedì dalle 18 alle 19
Durata 16 ore
Insegnante: Gianantonio Pfleger
Sede: biblioteca civica “B. Emmert”, comune di Arco
Costo: 10 euro per il materiale didattico
Testo:
BOLOGNA
CORSO DI PRIMO GRADO
SEDE CORSO: Centro “Amilcar Cabral” in Via S. Mamolo 24, Bologna.
DATE: da martedì 17 marzo, lezione introduttiva aperta a tutti.
DURATA: lezioni da definire
ORARIO: ore 17,30
INSEGNANTE: Romano Bolognesi
LIBRO DI TESTO: Juna lernanto, proiezione interattiva diapositive.
Studenti: 8-10
INFO: bolognesiromano@alice.it / soravia.giulio@gmail.com
FIRENZE
Corso di 1° GRADO
SEDE CORSO: Circolo Lavoratori Porta al Prato" - via delle Porte Nuove, 33
DATE: il martedì con cadenza setti. dal 25 ottobre 2016 a giugno 017
DURATA: -
ORARIO: ore 18,00-19,30
INSEGNANTE: Leonardo Pampaloni
LIBRO DI TESTO: Bruno Migliorini - Manuale di Esperanto, e materiale fornito
dall'insegnante.
COSTO: gratuito, ma è richiesta l'associazione all'ARCI.
INFO: in sede
Corso di 2° GRADO
SEDE CORSO: Circolo Lavoratori Porta al Prato" - via delle Porte Nuove, 33 - 50144 -
Firenze.
DATE: il lunedì con cadenza settimanale dal 7 novembre 2016 a giugno 2017
DURATA: -
ORARIO: ore 17,00-18,30
INSEGNANTE: Massimo Desideri
LIBRO DI TESTO: Boris Kolker - Vojaĝo en Esperanto-Lando, e materiale fornito
dall'insegnante
FRASCATI - GROTTAFERRATA (RM)
Corso di primo livello a Frascati
• Date: da mercoledì 17 settembre 2014, con cadenza settimanale
• Orario: tutti i mercoledì, 10:30-12:30
• Durata: 25 lezioni
• Insegnanti: Ippolita Lustri, Carlo Del Vescovo
• Sede: Biblioteca Comunale, via Matteotti 32, 00044 Frascati RM
(tel. 06 9429 9013)
• Testo utilizzato: "Manuale di esperanto", di Bruno Migliorini
Corso di primo livello a Frascati
• Date: da giovedì 18 settembre 2014, con cadenza settimanale
• Orario: tutti i giovedì, 10:30-11:30
• Durata: 25 lezioni
• Insegnanti: Ippolita Lustri, Carlo Del Vescovo
• Sede: Biblioteca Comunale, via Matteotti 32, 00044 Frascati RM
(tel. 06 9429 9013)
• Testo utilizzato: "Manuale di esperanto", di Bruno Migliorini
Corso di secondo livello a Grottaferrata
• Date: da giovedì 17 settembre 2015, con cadenza settimanale
• Orario: tutti i giovedì, 17:00-18:00
• Durata: 25 lezioni
• Insegnante: Ippolita Lustri
• Sede: Centro Servizi Socio Culturali, via dei Castani 1, 00046 Grottaferrata RM
• Testo utilizzato: "Paŝoj al plena posedo", di William Auld
• Per informazioni: esperanto.castelli@gmail.com
SAN VITTORE DEL LAZIO (FR-CE-IS)
Corso di primo grado
SEDE CORSO: Scuola Media Conte, via XX settembre 22, Cassino.
APPROVATO da Istituto comprensivo Cassino 2, Via degli Abruzzi Cassino (FR) ella
seduta del Consiglio di Istituto del 19 gennaio 2018.
DATE: dal 20 febbraio 2018, ogni martedì
ORARIO: dalle 16 alle 18
DURATA: 10 lezioni
INSEGNANTI: Giuseppe Valente e Chiara Franchitti (assistente)
LIBRO DI TESTO: Manuale di Esperanto (con Antologia e Dizionarietto) di Amerigo
Iannacone
COSTO: gratis
INFO: Giuseppe Valente 3473668514 giuseppe.valente1963@gmail.com
Chiara Franchitti 3337588857 chiara.franchitti@ live.it
PISTOIA
Corso di primo grado a Pistoia
* Date: da lunedì 11 novembre 2014, con cadenza settimanale
* Orario: tutti i lunedì, dalle 17:00 alle 19:00
* Durata: 25 lezioni
* Insegnante: Nicola Morandi
* Sede: Spazio incontri, via dei Cancellieri 30, 51100 Pistoia
* Testo utilizzato: Zagreba metodo; Migliorini;
vocabolario di Vessella e Corsetti
RAPALLO
Corso di primo grado a Rapallo
• Date: da gennaio, una lezione settimanale al venerdì
• Durata: 20 lezioni
• Insegnanti: Antonio Codazzi (347 2919310, f_sophia@libero.it)
• Sede: Accademia Culturale, c/o Villa Queirolo, c.so Matteotti, Rapallo
• Costo: 50 euro di iscrizione all'Accademia + 30 euro per il corso
• Orario: al venerdì, ore 16:00-17:00
CHIAVARI
CORSO DI PRIMO GRADO
SEDE CORSO: c/o l’insegnante
DATE: da 12 gennaio 2017 con cadenza settimanale
DURATA: 20 lezioni
ORARIO: giovedi, ore 20:30-22:30
INSEGNANTE: Elisabetta Vilisics Formaggio
LIBRO DI TESTO: materiale fornito dall’insegnante
COSTO: gratuito
INFO: vilisics.formaggio@ gmail.com; 0185-301016
ROMA
Corso di primo grado (S. Dorotea)
• Data inizio: 6 novembre 2017
• Durata: 25 incontri didattici (lezione + laboratorio linguistico)
• Sede: Gruppo Esperantista Romano, via S. Dorotea 23 (secondo piano)
• Testo utilizzato: "L'esperanto con il metodo diretto" di Stano Marček
• Orario: h. 16.30-18.00 il lunedi.
Corso di primo grado (UPTER)
• Data inizio: 18 ottobre 2017
• Durata: 22 lezioni.
• Insegnante: Giorgio Denti
• Sede: Università Popolare UPTER, via IV Novembre 157, Roma
• Costo: euro 40 (+ euro 30 per tesseramento UPTER).
• Orario: h.19.00-21.00 il mercoledi.
.
Corso di secondo grado (UPTER)
• Data inizio: 18 ottobre 2017
• Durata: 22 lezioni.
• Insegnante: Giorgio Denti
• Sede: Università Popolare UPTER, via IV Novembre 157, Roma
• Costo: euro 40 (+ euro 30 per tesseramento UPTER).
• Orario: h.17.00-19.00 il mercoledi.
.
Ulteriori informazioni per tutti i corsi:
email - esperanto.roma@esperanto.it
tel – 333.8248222
BOLOGNA DLF
Corso di primo grado a Bologna
• Date: Due ore settimanali pomeridiane
• Per informazioni e accordi con i responsabili www.dlfbo.it/esperanto
• Sede: Via S. Serlio, 25/2 – Bologna
GROSSETO
SEDE CORSO: Centro sociale “Renato Corsini” Arcidosso (Grosseto)
DATE: da venerdì 19 gennaio 2018 con cadenza settimanale
DURATA: 15 lezioni
ORARIO: ore 18-19,30
INSEGNANTE: Laura Brazzabeni
LIBRO DI TESTO: materiale fornito dall’insegnante
COSTO: gratuito (richiesta l’iscrizione alla associazione sede del corso)
INFO: laura.brazzabeni@alice.it ; grosseto@esperanto.it 3391522925
Corso avanzato per preparazione III grado a Grosseto
- Date: da venerdì 23 ottobre 2015, con cadenza quindicinale
- Orario: 16,00 - 17,00
- durata: 25 lezioni
- Insegnante: Laura Brazzabeni
- Sede: Università delle Tre Età, via Garibaldi 19, 53100 Grosseto
- Testo utilizzato: materiale fornito da insegnante
- Per informazioni: laura.brazzabeni@alice.it
PARMA
Corsi di primo grado
SEDE CORSO: Comitato Anziani di San Leonardo, via San Leonardo 47, 43122 Parma
DATE: dal 6 ottobre 2017 al 6 maggio 2018 con cadenza settimanale.
DURATA: 25 lezioni ORARIO: ore 15.00 – 16.30
INSEGNANTE: Luigia Oberrauch Madella
LIBRO DI TESTO: Corso intensivo di esperanto di Pedro Aguilar Solà
COSTO: 10 euro per l’iscrizione al Comitato Anziani di San Leonardo
INFO: Ass. Esperanto G. Canuto di Parma
c/o Madella Luisa, via Prampolini 8, 43122 Parma,
tel. O521 785582, e-mail: silkovojo@aliceposta.it ttt-ejo: www.esperantoparma.it
CORSO di secondo grado
SEDE CORSO: Comitato Anziani di San Leonardo, via San Leonardo 47, 43122 Parma
DATE: dal 6 ottobre 2017 al 6 maggio 2018 con cadenza settimanale.
DURATA: 25 lezioni ORARIO: ore 16.30 – 18.00
INSEGNANTE: Luigia Oberrauch Madella
LIBRO DI TESTO: Manuale di esperanto – secondo livello di Vessella-Corsetti
COSTO: 10 euro per l’iscrizione al Comitato Anziani di San Leonardo
INFO: Ass. Esperanto G. Canuto di Parma
c/o Madella Luisa, via Prampolini 8, 43122 Parma,
tel. O521 785582, e-mail: silkovojo@aliceposta.it ttt-ejo: www.esperantoparma.it
CORSO di terzo grado
SEDE CORSO: Fam. Madella, via Prampolini 8, 43122 Parma
DATE: dal 7 ottobre 2017 al 7 maggio 2018 con cadenza bisettimanale.
DURATA: 20 lezioni ORARIO: ore 16.00 – 18.00
INSEGNANTE: Luigia Oberrauch Madella
LIBRO DI TESTO: Vojaĝo en Esperanto-lando di Boris Kolker
COSTO: Gratis
INFO: Ass. Esperanto G. Canuto di Parma
c/o Madella Luisa, via Prampolini 8, 43122 Parma,
tel. O521 785582, e-mail: silkovojo@aliceposta.it
ttt-ejo: www.esperantoparma.it
CHIETI-PESCARA
Corsi di I e II grado
Sede corso: Pescara - via Tiburtina 97/25 - c/o Biblioteca Di Giampaolo
da 6 nov 2017 con cadenza settimanale (lunedì)
durata: 30 lezioni
orario: 16-18
insegnanti: Pino Lalli - Maria Gabriella Tarei - Franca Cipriani
libri di testo: Grammatica Migliorini - La tuta esperanto - Pasxoj al plena posedo -
COSTO: gratuito (richiesta l’iscrizione alla associazione sede del corso)
INFO: pino.lalli@libero.it - 3471301506 - 086451663
GENOVA
Corso 1 livello
Sede corso. genova Esperanto-Klubo (Centro Comm.le Fiumara Sampierdarena)
Date: tutti i giovedì dalle 18:30 alle 20:30 dal 16 novembre
Durata: 40 ore
Insegante: Patrick Morando
Libri di testo: Konvijagxu, materiale Edukado.net
Costo: 70 euro
Per info: www.facebook.com/esperantogenova/
patrick.morando@outlook.it tel. 3271879818
Corso 2 livello
Sede corso. genova Esperanto-Klubo (Centro Comm.le Fiumara Sampierdarena)
Date: tutti i mercoledì dalle 18:30 alle 20:30 dall'8 novembre
Durata: 40 ore
Insegante: Patrick Morando
Libri di testo: Konvijagxu, materiale Edukado.net, Temagemo
Costo: 70 euro
Per info: www.facebook.com/esperantogenova/
patrick.morando@outlook.it tel. 3271879818
TRENTO
NAPOLI
Il gruppo esperantista napoletano Harmonio kaj progreso, che si riunisce nella sede
dell'UNUCI (via Santa Brigida 64) ogni mercoledí dalle 17.30 alle 19.00, ospita la
cattedra napoletana dell'Istituto Italiano di Esperanto. La cattedra organizza in città
corsi di primo, secondo e terzo grado in base alle richieste. Per informazioni rivolgersi
al docente, prof. Nicolino Rossi (081 7130806; cellulare 333 8448711) o al gruppo
(esperanto.napoli@libero.it).
NAPOLI
Il gruppo esperantista napoletano Harmonio kaj progreso, che si riunisce nella sede
dell'UNUCI (via Santa Brigida 64) ogni mercoledí dalle 17.30 alle 19.00, ospita la
cattedra napoletana dell'Istituto Italiano di Esperanto. La cattedra organizza in città
corsi di primo, secondo e terzo grado in base alle richieste. Per informazioni rivolgersi
al docente, prof. Nicolino Rossi (081 7130806; cellulare 333 8448711) o al gruppo
(esperanto.napoli@libero.it).
CORSI DAL VIVO
MILANO
TORINO
© Federazione Esperantista Italiana Via Villoresi, 38 20143 Milano C.F. 80095770014
PISA
SEDE CORSO: edistudio
DATE: dal set 2017 con cadenza .settimanale
DURATA: lezioni 120 min
ORARIO: ore 21.00
INSEGNANTE: Bruĉjo Kasini
LIBRO DI TESTO: Kunvojaĝŭ
COSTO: 25,00 €
INFO: esperanto@edistudio.it
CORSO di primo grado
SEDE CORSO: sede dell'associazione esperantista Trentina,in via Zara 7/A
DATE: da giovedì 11 gennaio 2018 con cadenza settimanale
ORARIO : 20.30-22.00
INSEGNANTE: Norma Cescotti Covelli
LIBRO DI TESTO: "corso intensivo di esperanto" di Pedro Aguilar
COSTO:
INFO: norma.cescotti@gmail.com - www.esperantotrento.it - tel: 3202135217 -
0461925210
CORSO di SECONDO grado
SEDE CORSO: sede dell'associazione esperantista Trentina,in via Zara 7/A
DATE: da giovedì 11 gennaio 2018 con cadenza settimanale
ORARIO : 20.30-22.00
INSEGNANTE: Norma Cescotti Covelli
LIBRO DI TESTO: "corso di esperanto di Menabene e Barbalace"
COSTO:
INFO: norma.cescotti@gmail.com - www.esperantotrento.it - tel: 3202135217 -
0461925210